L’igiene intima è parte essenziale della cura del corpo. L’adozione di abitudini corrette è fondamentale per preservare l’intera salute della zona vulvovaginale, prevenendo o riducendo una varietà di sintomi spiacevoli – quali secchezza, fastidio, bruciore, prurito, o dolore ai rapporti (“dispareunia”) – e le patologie che li sottendono.
Archivi dei tag:Stile di vita
Secchezza vaginale: un disturbo solo della donna in menopausa?
Secchezza vaginale, bruciore, prurito e/o dolore durante i rapporti sono disturbi intimi che compromettono la salute femminile e che si presentano più frequentemente nelle donne in pre e post menopausa, ma anche nelle fasce più giovani. Molte giovani donne sperimentano secchezza vaginale maggiormente durante la sessualità.
Stop pipì come esercizio per rinforzare il Pavimento Pelvico?
Lo Stop Pipì è una pratica ormai sconsigliata da parecchi anni. Viene attualmente consigliato solo come strategia per identificare correttamente i muscoli del Pavimento Pelvico. NON è affatto un esercizio!! C’è chi ancora lo consiglia, ma è assolutamente sbagliato!!!
Vediamo perche!!!
Educazione vescicale
È fondamentale automatizzare corrette abitudini minzionali, sia in termini di orari , esortando ad evitare eccessivi ritardi tra le minzioni, per scongiurare la ritenzione , traumi vescicali e cistiti, sia in termini di assunzione di liquidi.
Come schiaffi nel corpo e nell’anima: il Dolore Pelvico Cronico.
Il dolore rappresenta il lato oscuro della vita, anche se la nostra cultura tende a negarlo, come se fosse un problema inventato o un difetto, o peggio ancora figlia della depressione o dello stress.
L’intestino infelice. La Stitichezza
Cura il tuo intestino.
Incontinenza Urinaria
“Ho perso una gocciolina di pipì, ma cosa vuoi che sia? Tanto si risolverà!”.