Gravidanza

In evidenza

Corso di preparazione del perineo al parto

Gravidanza e parto possono rappresentare due momenti delicati per l’insorgenza di disordini del pavimento pelvico e di turbe vescico-sfinteriche (incontinenza urinaria e prolasso vescico-uretrale).

Per questo motivo è consigliabile prendere contatti con un’ ostetrica specialista del pavimento pelvico per iniziare un’adeguata preparazione del perineo al parto.

Struttura del corso:

  • Valutazione funzionale del pavimento pelvico a partire dalla 20^ settimana di gravidanza ed entro la 28^ settimana.
  • 5 incontri sul pavimento pelvico: lavoro su eventuale disfunzione riscontrata alla prima visita (ipertono o ipotono); dimostrazione di diapositive su perineo integro vs lacerazioni/episiotomia ed eventuali strategie di prevenzione; esercizi di consapevolezza del pavimento pelvico (respirazione, visualizzazioni, uso della voce, canto carnatico); esercizi di stretching del pavimento pelvico (EPI-NO); massaggio perineale; esercizi di rilassamento del pavimento pelvico; diapositive sulla cura del perineo post-parto.
  • Follow-up perineo entro 40 giorni dal parto (rivalutazione dei muscoli perineali + trattamento cicatrici da cesareo o perineali).

Informazioni

  • Sede: Via Wolkenstein 2, Bolzano 39100
  • Costo: € 600, con possibilità di pagare in due rate (ad inizio e a metà percorso).
  • Portare con sè le lettere di dimissione mamma-bambino se vi trovate dopo il parto ed eventuali visite specialistiche di interesse per la salute pelvica.