Nell’ambito dell’inquadramento della patologia perineale è fondamentale anche una precisa anamnesi e una attenta valutazione posturale al fine di impostare nel modo più ottimale un percorso di training e rieducazione.
L’ottimo funzionamento del corpo è legato alla condizione della “struttura portante”, cioè della colonna vertebrale. Se l’equilibrio si altera per qualsiasi motivo, può ripercuotersi sulla corretta dinamica respiratoria e posturale del cingolo pelvico.
Il 27.05.2022 nell’ambulatorio presso cui ricevo sarà possibile eseguire una valutazione posturale congiunta ad un attento esame obiettivo del Pavimento Pelvico, con impostazione di un programma di training perineale secondo il metodo DNS, un approccio riabilitativo del tutto innovativo e che consente di lavorare globalmente sul corpo e non soltanto sulla muscolatura perineale.
Ad affiancarmi ci sarà il collega Rocco Vigiani, fisioterapista e chinesiologo di Firenze, esperto del metodo DNS.
Di seguito ti lascio anche il link del video di presentazione dell’evento!
SCREENING PERINEALE: Conosciamo il Perineo e manteniamolo in salute!
Il 18.06.2022 presso il centro Wanderlust Yoga & Movimento, Via dei Bottai, 14, Bolzano (BZ) eseguirò una giornata di SENSIBILIZZAZIONE delle donne, di ogni fascia d’età, alla sofisticata struttura del Pavimento Pelvico e al suo benessere.
In particolare, da professionista del settore della rieducazione dei disturbi perineali, mi preme sottolineare l’importanza di esguire una Valutazione funzionale del Pavimento Pelvico almeno una volta nella vita, semplicemente come prevenzione e momento conoscitivo della zona, magari anche prima di inizizare un’attività sportiva, soprattutto se ad alto impatto.
Di seguito troverai la locandina dell’evento, in cui illustro brevemente i due percorsi che ho pensato per te! Per maggiori e più dettagliate informazioni puoi contattarmi direttamente telefonicamente.
Ti aspetto!

