Nuovi scenari nella Rieducazione dei disturbi del Pavimento Pelvico.

Il metodo principale e più conosciuto per il training perineale risulta essere ancora quello basato sugli esercizi di Kegel, ovvero degli esercizi di attivazione volontaria ed esclusiva dei muscoli del Pavimento Pelvico.
Negli ultimi 10 anni di studi pubblicati, abbiamo visto che non è sufficiente un indirizzo di trattamento unilaterale solamente con l’utilizzo degli esercizi di Kegel, ma questi necessitano di essere integrati con altre tecniche di terapia manuale e esercizio terapeutico!

Dalla tradizione africana ad EPI-NO, un device innovativo e moderno nella preparazione del perineo al parto.

Conosci EPI-NO? Si tratta di un valido sistema d’addestramento dei muscoli del pavimento pelvico al parto, progettato, sviluppato e prodotto in Germania in stretta collaborazione con Ginecologi, Ostetriche e future Mamme.
Esso consente di rendere il perineo più elastico per affrontare il momento del parto, riducendo la probabilità di lesione perineale e la necessità di una episiotomia durante il parto, con più facilità di recupero dei tessuti dopo il parto.
Ma non è di certo la panacea e da solo non basta!

Perineo sveglio e rilassato nella vita di ogni giorno.

Il bacino è per noi donne un’area del corpo ampiamente sconosciuta, nonostante abbia un influsso notevole sulla nostra vita. Se rivediamo il corso della nostra giornata, scopriremo numerose situazioni che gravano il bacino e i suoi muscoli.