L’igiene intima è parte essenziale della cura del corpo. L’adozione di abitudini corrette è fondamentale per preservare l’intera salute della zona vulvovaginale, prevenendo o riducendo una varietà di sintomi spiacevoli – quali secchezza, fastidio, bruciore, prurito, o dolore ai rapporti (“dispareunia”) – e le patologie che li sottendono.
Archivi della categoria: Alimentazione
Prevenzione e gestione della stitichezza: norme comportamentali e nutrizionali.
È importante che la persona, che soffre di stitichezza, abbia una buona comprensione di quali fattori aumentano ne il rischio e che cosa può essere fatto per minimizzarlo. Necessaria è comunque una valutazione clinica della persona per determinare i bisogni individuali.
Il vero e il falso sul pancione.
Da secoli, attorno al mondo della gravidanza, ruotano innumerevoli e curiose leggende, molte delle quali sono sopravvissute fino ai nostri modernissimi tempi.
Lo stile di vita materno può influenzare l’espressione genica del futuro nascituro.
Lo stile di vita materno può influenzare l’espressione genica del futuro nascituro.